Progetto Isabella d’Aragona e Bona Sforza dal Ducato di Milano al Ducato di Bari

341

Progetto Isabella d’Aragona e Bona Sforza dal Ducato di Milano al Ducato di Bari

Il nostro Istituto, in collaborazione con il Centro Studi Arti Spettacolo Nel Mediterraneo MOUSIKÈ, propone il Progetto storico-musicale “Isabella d’Aragona e Bona Sforza dal Ducato di Milano al Ducato di Bari”, destinato alle classi PRIME e SECONDE della Scuola Secondaria di I grado.
Il progetto vuole valorizzare e far conoscere due tra le donne più colte e illuminate del Rinascimento italiano, tanto note nella storia ma anche dimenticate in Italia e soprattutto in Puglia.
Il progetto prevede n. 2 laboratori extracurricolari ed uno spettacolo finale (gratuiti):
1. Laboratorio di Percussioni: n. 8 ore (quattro incontri), per un gruppo di max 20 partecipanti con il musicista Francesco Patruno.
2. Laboratorio di Canto Monodico e Polifonico Corale: n. 8 ore (quattro incontri), per un gruppo di max 20 partecipanti con il docente M. Angelo De Leonardis.
3. Spettacolo (teatro e musica)Isabella d’Aragona e Bona Sforza dal Ducato di Milano al Ducato di Bari, destinato alle classi SECONDE.

In this article