PROGETTI EXTRACURRICULARI DI TEATRO
Il laboratorio teatrale è il luogo dove l’azione stimola la fisicità, il pensiero, la riflessione, l’autonomia e l’apprendimento.
Il teatro, oltre a promuovere la partecipazione attiva, costituisce un’occasione di crescita umana e culturale. Favorisce, la socializzazione, la collaborazione, la comunicazione, l’osservazione, l’immaginazione costruttiva.
Un percorso teatrale è altamente educativo e permette di scoprire se stessi e relazionarsi con gli altri in un clima sereno e di totale assenza di giudizio, elementi fondamentali per poter esprimere al meglio se stessi, senza ansie, paure ma con l’obiettivo della scoperta continua, in un luogo dove tutto è possibile.
Una dimensione accogliente dove ognuno sarà libero di costruire, scoprire le proprie potenzialità espressive attraverso il corpo e la voce.
Il nostro Istituto ha avviato dei progetti extracurriculari di teatro rivolti agli alunni delle classi prime di Scuola Primaria. Con tali progetti si intende operare un intervento mirante a ridurre le differenze comportamentali, promuovendo il valore delle regole e la necessità di rispettarle, sviluppando la capacità di autocontrollo nel pieno rispetto degli altri. Inoltre il percorso progettuale mira a promuovere negli alunni il processo di socializzazione, le dinamiche positive all’interno del gruppo e l’attenzione nei confronti delle diversità.
Durante gli incontri si intende dare ampio spazio alle seguenti proposte ludiche:
➢ esercizi per lo sviluppo e il controllo dei movimenti segmentari
➢ esercizi-gioco di rilassamento e di concentrazione
➢ esercizi per aumentare la capacità respiratoria, l’emissione e l’estensione vocale
➢ esercizi di articolazione e controllo fonico
➢ giochi di improvvisazione con la voce per scoprirne le potenzialità
➢ ascolto, uso e produzione di fenomeni sonori
➢ ricerca, conoscenza dei vari materiali e della loro possibilità di trasformazione
➢ manipolazione di materiali e oggetti
➢ messa in scena di semplici storie inventate, lette o ascoltate.
I progetti mirano alle seguenti finalità:
❖ creare un clima psicologico di serenità e dialogo
❖ promuovere positivi rapporti interpersonali
❖ promuovere il superamento di inibizioni, ansie e timori nella comunicazione
❖ potenziare la capacità creativa
❖ promuovere il rispetto degli altri e delle diversità.
I Progetti si concluderanno con delle rappresentazioni teatrali e/o con degli elaborati in forma grafica.