ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA
La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti studenti e genitori.
Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto).
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori.
La funzione degli organi collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse); è deliberativa ai livelli superiori (collegio dei docenti, consiglio di istituto).
Il regime di autonomia scolastica accentua la funzione degli organi collegiali.
Consigli di intersezione, interclasse, di classe, Collegio dei Docenti, Consiglio di Istituto, Giunta esecutiva, Dipartimenti.
CONSIGLI DI INTERSEZIONE, DI INTERCLASSE E DI CLASSE
- Nomina del Consiglio di Intersezione per l’ a.s. 2023-2024
- Nomina del Consiglio di Interclasse per l’ a.s. 2023-2024
- Nomina del Consiglio di Classe per l’a.s. 2023-2024
CONSIGLIO DI ISTITUTO
- Nomina del Consiglio di Istituto per gli aa.ss. 2021-2024
- Decreto di Costituzione del Consiglio di Istituto per gli aa.ss 2021-2024