L’ALTRA ME

248

L’altra me, festival itinerante contro la violenza sulle donne

 “Ti presento una donna: storie di donne resilienti”

Quest’anno scolastico il nostro istituto ha aderito ad un progetto presentato dall’associazione “Pandora, centro antiviolenza” che opera nei comuni di Molfetta e Giovinazzo.

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di fornire alle donne in difficoltà, vittime di violenza, supporto psicologico e non solo. L’associazione è stata fondata da un gruppo di donne per far emergere, conoscere, combattere, prevenire e superare la violenza maschile contro le donne. Per arginare questo fenomeno le operatrici si impegnano con un lavoro di sensibilizzazione del territorio attraverso la promozione di una cultura antiviolenta, facendo realizzare   progetti nelle scuole del territorio. Quest’anno è giunta alla seconda edizione il progetto “L’altra me, festival itinerante contro la violenza sulle donne” intitolato: “ Ti presento una donna: storie di donne resilienti”,  a cui hanno partecipato gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di secondo grado del nostro I.C.

I primi  hanno allestito una mostra di lavori di cartellonistica; come si evince dalle foto. Le alunne e gli alunni  delle classi terze, inoltre,  hanno dato vita a performance legate al tema proposto.

Un primo gruppo ha raccontato dieci  storie di donne resilienti, vittime di violenza all’interno della famiglia o comunque del nucleo di convivenza, che hanno saputo denunciare, trovare ospitalità in case di accoglienza e che hanno dato vita a nuovi progetti lavorativi o anche a nuove storie affettive.

Nel  secondo gruppo le alunne e gli alunni  hanno declamato alcune frasi in inglese e francese liberando la  donna vittima  di alcune  imposizioni, ovvero riprendere a  “vedere” dopo che è stata eliminata una  benda accecante; “parlare” dopo che è stato eliminato il nastro adesivo dalla bocca che le impediva di farlo. Per concludere hanno mostrato   che l’empatia, l’amore e la comprensione sono  la forza per  sconfiggere le violenze. Un terzo gruppo ha dato vita ad un flash mob di ragazze completamente coperte dal velo  nero, che si liberano da questa schiavitù  e per protesta si tagliano i capelli.

Le foto documentano alcuni di questi succitati momenti.

La manifestazione si è tenuta in Piazza Vittorio Emanuele II il 24 novembre 2022 a partire dalle ore 18.00 con l’alternarsi degli interventi del nostro istituto e delle altre scuole del territorio. La partecipazione è stata abbastanza significativa sia da parte degli alunni protagonisti delle varie performance ma anche di coloro che hanno partecipato alla serata.

L'altra me   

In this article