Per supportare consapevolmente la diffusione di principi fondamentali per la crescita morale e civile della nostra società, il ns. Istituto, in collaborazione con l’Ass.ne Fidapa di Giovinazzo, venerdì 18 novembre diffonderà all’interno dei plessi gli esiti della riflessione fatta nelle classi della scuola primaria e secondaria di I grado.
La presidente dell’Ass.ne Fidapa dott.ssa Maria Deliso, con alcune socie, incontrerà le alunne e gli alunni con le docenti e i docenti della ns. scuola per portare la testimonianza dell’impegno delle donne sul territorio e per condividere quanto di importante è presente nei principi della Nuova Carta dei Diritti della Bambina.
In questa occasione con canti, riflessioni, elaborati, letture e spunti creativi si darà consapevolezza all’importanza dell’esercizio dei diritti per tutti.
L’organizzazione della mattinata sarà così scandita:
ore 8:30 – plesso don S.Bavaro (classi prime, seconde, terze e quarte)
ore 9:30 – plesso Marconi (classi quinte Don S.Bavaro e papa Giovanni XXIII e classi prime scuola sec. I grado)
ore 10:30 – plesso Papa Giovanni XXIII (classi prime, seconde, terze, quarte)
Si ringrazia l’Ass.ne Fidapa per aver lanciato l’iniziativa e aver collaborato con la scuola per la sua
realizzazione.
In concomitanza della Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia che cade il 20 novembre 2022 l’Istituto ha aderito all’iniziativa dell’Ass.ne Fidapa di Giovinazzo di far adottare dal Comune di Giovinazzo la Nuova Carta dei Diritti della Bambine.