“ARIA ACQUA TERRA FUOCO” – PROGETTO INCLUSIONE 2022-2023

171

A partire da febbraio 2023, in linea con le finalità del Piano dell’Offerta Formativa, è stato avviato nel nostro Istituto il Progetto Inclusione dal titolo “ARIA ACQUA TERRA FUOCO”, un laboratorio espressivo-musicale di musicoterapia, a cura di Roberto Spagnoletta, esperto chitarrista, musicoterapeuta e coach motivazionale. “La diversità è un punto di forza” è questo l’assioma di partenza di un progetto che fonda le attività sulla cooperazione sinergica e sull’importanza del gruppo come elemento primario.

PROGETTO INCLUSIONEIl progetto intende portare gli alunni in una dimensione differente da quella della mera animazione musicale: attraverso le “esperienze sonore” i partecipanti vengono coinvolti attivamente ed emotivamente. Ciò favorisce la conoscenza di sé e dell’altro, sviluppando la sensibilità nel comprenderlo e nel percepire i suoi stati d’animo.

L’obiettivo principale è portare i bambini a porre attenzione al rapporto dinamico suonomovimento e alle inevitabili emozioni che la musica può far sorgere: in questo modo, come una reazione a catena, ne trae giovamento il processo di apprendimento, nonché l’attenzione e la capacità di interazione con gli insegnanti e con i coetanei.

La musica è, infatti, arte corporea e sensoriale e agevola l’incontro con l’altro stimolando l’inclusione e l’accettazione dell’altro da sè. Offre, inoltre, la possibilità di:

– migliorare la conoscenza di sé

– sviluppare sentimenti di accettazione e di sicurezza, di fiducia in sé e negli altri

– risolvere problemi interpersonali

– di affrontare situazioni di stress emotivo

PROGETTO INCLUSIONENel gruppo, invece, mira a promuovere comportamenti e atteggiamenti di collaborazione, solidarietà, mutuo rispetto, inclusione e tolleranza per la diversità. Questo può favorire la voglia della conoscenza di sé e dell’altro, perché mettendosi nei panni del prossimo si sviluppa una sensibilità particolare che apre alla comprensione e alla percezione dei suoi stati d’animo.

Il progetto è rivolto a tutte le classi dell’Istituto Comprensivo “Don S. Bavaro-Marconi” che comprendono alunni diversabili e prevede un incontro a settimane alterne fino al mese di maggio 2023 in orario scolastico. Gli incontri avverranno nel piccolo gruppo (max 12-14 alunni) e ad essi prenderanno parte tutti gli alunni diversabili affiancati da un tutor (un compagno/a) individuato dal Consiglio di Classe.

PROGETTO INCLUSIONEDurante gli incontri, saranno proposte attività pratiche elaborate in base alla fascia di età. I bambini interagiranno con filmati e musiche e attraverso la conoscenza dei 4 elementi naturali prenderanno consapevolezza delle proprie e altrui emozioni, favorendo così atteggiamenti inclusivi.

A conclusione del percorso si terrà una manifestazione finale, una documentazione fotografica delle attività svolte e un video che ritrae alcuni momenti significativi dell’esperienza sonora.

In this article