Ormai per il terzo anno gli alunni della scuola secondaria di I grado del plesso Marconi partecipano al progetto nazionale “Apprendisti Ciceroni” promosso dal Fondo Ambiente Italia (FAI).
I volontari del FAI di Giovinazzo con il loro sapiente supporto e le docenti dell’Istituto, prof.sse Barbolla, Bonvino, Dangelico e Facchini, hanno nuovamente contribuito al successo dell’iniziativa che ha visto come protagonisti ben 50 studenti delle classi seconde e terze che hanno condotto i visitatori in un viaggio nel tempo.
Nei giorni 22, 23, 24 e 27 novembre i giovani Ciceroni, introdotti da alunni dell’indirizzo musicale, hanno illustrato la storia, l’architettura e l’arte del monumento del Crocifisso e della chiesa di S. Francesco annessa con il suo convento.
La Piazza delle Rimembranze è stata animata dalle struggenti letture delle missive dei nostri soldati al fronte nella Guerra Mondiale; le note della bellissima canzone di De Andrè “La guerra di Piero”, intonate dai nostri giovani strumentisti, hanno fatto percepire la brutalità di ogni guerra che spezza vite e genera dolori.
E’ motivo di orgoglio per il nostro Istituto verificare ancora una volta come il “fare scuola” declinato in molti modi sia una strada da percorrere, senz’altro più impegnativa, ma più appagante per docenti ed alunni. I nostri studenti hanno dimostrato di aver acquisito non solo le competenze disciplinari, ma soprattutto di cittadinanza.
Siamo certi che esperienze come questa aiuteranno i ragazzi a capire di più di sé e del proprio territorio.
Non ci resta altro che darvi appuntamento per il 2024!