Ia rassegna musicale “Scuole in musica” a Giovinazzo:
abbiamo mostrato le nostre armonie
Venerdì 26 maggio 2023 si è conclusa la I rassegna musicale “Scuole in musica” organizzata dall’Associazione Armes che si personifica nell’instancabile prof.ssa Antonella Siracusa, che ha lanciato una vera sfida alla città e alle scuole, quella di fare della musica un linguaggio della condivisione.
Il nostro istituto ha accettato la sfida ed ha partecipato a tutte le sezioni previste dalla rassegna:
nella mattinata del 24 maggio si è esibita la classe dei flauti dolci costituita da circa 80 alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado (plesso Marconi), preparati dalle docenti Teresa Dangelico e Raffaella Montaruli, che con una direzione attentissima li ha guidati nella performance. La prof.ssa Montaruli con il suo entusiasmo e la sua passione è diventata parte attiva anche nell’organizzazione della chiusura della manifestazione;
nel pomeriggio del 24 maggio si è esibita la formazione delle classi Prime della scuola primaria, guidata dalla docente esperta Ilaria Stoppini, supportata dalla docente tutor Sandra Paoli, che sono riusciti a trasmettere a dei bambini così piccoli ritmo, intonazione e vocalità (veramente fantastici!);
nella mattinata del 26 maggio si è esibita l’orchestra del corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado. Per questa esibizione è necessario spendere qualche parolina in più: nato da appena 2 anni l’indirizzo musicale dimostra già una qualità veramente inaspettata, considerato il fatto che si sono esibiti anche gli alunni della classe prima: più di 40 elementi, con violini, flauti, chitarre, pianoforti e percussioni hanno fatto una performance veramente apprezzabile con la guida dei maestri Binetti, Abrusci, Bifulco e Palmiotti. Nel pomeriggio del 26 maggio si è esibita al pianoforte come solista e ha ricevuto un attestato di merito l’alunna Irene Giove della classe 3A, che ha frequentato presso la nostra scuola il laboratorio di pianoforte condotto dal prof. Leo Binetti.

Infine nel tardo pomeriggio del 26 maggio, in una piazza Vittorio Emanuele colorata dalla luce del tramonto c’è stata la performance corale di body percussion: i nostri alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado si sono uniti con entusiasmo con gli alunni delle altre scuole; la nostra alunna della classe 3A, Fabiana Linsalata, ha danzato con altre due alunne delle altre scuole intorno alla fontana dei Tritoni; i nostri docenti, in prima fila la prof.ssa Montaruli, e a supporto molti altri docenti hanno coordinato le varie fasi dell’evento.
Il video che alleghiamo documenta quanto accaduto in piazza sotto gli occhi curiosi e stupiti di genitori e cittadini.