INCONTRO CON L’AUTORE

219

INCONTRO CON L’AUTORE ANDREA FRANZOSO

L’Istituto Comprensivo “Bavaro – Marconi”, in linea con i contenuti dei curricoli scolastici di Educazione Civica, ha organizzato un incontro con Andrea Franzoso autore del libro-testimonianza Viva la costituzione.

Martedì 15 marzo le classi quinte del nostro Istituto hanno incontrato l’autore presso l’Aula Maniglio del plesso Marconi.

Con un approccio di tipo esperienziale l’incontro intendeva far emergere il racconto di una Costituzione italiana che è presenza viva e concreta nella vita quotidiana e nelle scelte personali di tutti noi.

Andrea Franzoso ha voluto esplorare in questo volume la Carta costituzionale e spiegarla a chi, quella Carta, l’ha solo sentita nominare in occasione di qualche anniversario o festa nazionale. Attraverso racconti e testimonianze, e con i contributi di esperti autorevoli, Andrea è riuscito a illustrare con efficacia i 20 concetti fondamentali della Costituzione. L’autore ha sottolineato l’importanza del rispetto per l’altro e ha riportato alla luce le battaglie combattute (e che tuttora combattiamo) a difesa di un testo che è l’espressione stessa della nostra identità.

Memoria, Democrazia, Repubblica, Costituzione, Lavoro, Diritti, Solidarietà, Uguaglianza, Minoranze, Confessioni religiose, Cultura, Paesaggio, Straniero, Pace, Tricolore, Libertà, Famiglia, Scuola, Salute, Resistenza, sono le 20 parole-chiave attraverso cui Andrea Franzoso ha raccontato ai ragazzi che cos’è la Costituzione italiana, fondamento della nostra Repubblica che raccoglie al suo interno i dolori e le speranze di un popolo appena uscito da una dittatura durata vent’anni. La spiegazione di ciascuna parola si accompagna a storie vere, esempi da conoscere e imitare, riflessioni di esperti e testimoni.

Per gli studenti, partecipi e attenti, è stata una preziosa e stimolante occasione per riflettere e confrontarsi proficuamente con lo scrittore su numerosi argomenti, per acquisire i valori su cui si basa la costituzione, i principi che difende, i diritti e i doveri che sancisce, a garanzia di una vita libera e dignitosa. Conoscere la Costituzione, infatti, è fondamentale per capire il nostro passato, per vivere al meglio il nostro presente, per costruire il nostro futuro.

 

In this article